VALGRISENCHE, AUTENTICA VAL D'AOSTA
14 - 16 FEBBRAIO 2020
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
VALGRISENCHE,
AUTENTICA VAL D'AOSTA
QUANDO: 14 - 16 febbraio 2020
ZONA: Valle d'Aosta
META: Valgrisenche, autentica Val d'Aosta
DA VEDERE:
Lontana dalle grandi affluenze turistiche, la Valgrisenche è una delle più piccole e suggestive valli laterali della Valle d'Aosta. E’ una valle chiusa, appartatamente genuina. Non ci sono grandi impianti sciistici ed è quindi il luogo ideale per chi cerca il contatto con la natura incontaminata. Il capoluogo è situato a 1.664 mt di altitudine nel comprensorio della comunità montana del Gran Paradiso, tra le valli di Rhèmes e della Thuile, e sul confine con la Val d'Isère (Francia).
Programma:
Venerdì 14 febbraio 2020 - Alpeggio Arp Vieille
Saliremo dalla località di Bonne, sul versante occidentale della valle, che sovrasta il lago artificiale di Beauregard. Seguendo le strade che di inverno sono innevate giungeremo all’alpeggio Arp Vieille posto a circa 2200 mt di quota. Da qui il panorama sulla valle e le cime è veramente suggestivo.
Impegno: medio
Dislivello: +500/-500 metri ca.
Ore di cammino: 4 ca.
Sabato 15 febbraio 2020 - Verso il Sigaro della Val Grisenche
Questa escursione, che sale sul versante est della valle verso il confine col parco del Gran Paradiso, ci porta a giungere attorno ai 2400 mt, dove ammireremo i circhi glaciali modellati alle pendici delle cime di oltre 3000 mt che dominano sulla valle. Ammireremo la Becca di Praz Damon chiamata anche “il sigaro” per la sua forma affusolata e sottile.
Impegno: medio
Dislivello: +700/-700 metri ca.
Ore di cammino: 5 ca.
Domenica 16 febbraio 2020 - Verso il Sigaro della Valgrisenche
Questa escursione, che sale sul versante est della valle verso il confine col parco del Gran Paradiso, ci porta a giungere attorno ai 2400 mt, dove ammireremo i circhi glaciali modellati alle pendici delle cime di oltre 3000 mt che dominano sulla valle. Ammireremo la Becca di Praz Damon chiamata anche “il sigaro” per la sua forma affusolata e sottile.
Impegno: medio
Dislivello: +700/-700 metri ca.
Ore di cammino: 5 ca.
Partenza da Brescia: Venerdì, ore 07:00
Rientro: Domenica, in serata
Sistemazione: Pernottamento in Hotel 3* con trattamento di mezza pensione
Pranzi: al sacco
Trasferimenti: MilleMonti Bus + Car pooling

Quota individuale di partecipazione:
Tesserati MilleMonti: €
Non tesserati MilleMonti: €
La quota comprende:
-
2 notti in Hotel 3* con trattamento di mezza pensione;
-
Organizzazione tecnica;
-
Noleggio ciaspole per chi ne è sprovvisto;
-
Artva;
-
Guida MilleMonti.
La quota non comprende:
-
polizza annullamento facoltativa;
-
extra personali e pranzi;
-
tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Numero massimo partecipanti: 15
Chiusura adesioni: fino ad esaurimento posti
Per informazioni compila il form o contatta:
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori