![]() |
---|
DOLOMITI DEL BRENTA
2 e 3 SETTEMBRE 2017
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
DOLOMITI DEL BRENTA
QUANDO: sabato 2 e domenica 3 settembre 2017
ZONA: Dolomiti del Brenta
META: Rifugi Casinei, Tuckett, Brentei e Alimonta
DA VEDERE:
Il gruppo dolomitico del Brenta, è uno dei più affascinanti gruppi montuosi del Trentino. La taversata che percorrerà i sentieri nel cuore del gruppo, permetterà di ammirare cime celebri come Cima Grostè, Crozzon del Brenta, Cima Tosa e tante altre ancora. Rifugi storici come il Tuckett e il Brentei meritano una sosta per gustare il profumo della storia di tante imprese alpinistiche che hanno visto e vissuto!
Attraverseremo il gruppo montuoso, pernottando in rifugio, costeggiando le verticali pareti di dolomia, tanto amate dagli scalatori di tutto il mondo. Week end imperdibile per chi ama le Dolomiti.
Le escursioni saranno su sentieri di alta montagna, tra i 1500 e 2600 metri.
DETTAGLI:
1mo giorno, sabato 2 settembre
Vallesinella, cascate e rifugio Tuckett
Saliremo la Vallesinella partendo da quota 1500mt, ammirando le varie cascate che contraddistinguono questa valle, per poi proseguire fino al rifugio Casinei (1850mt) e al Tuckett a quota 2272mt. Rientro al rifugio Casinei per il pernottamento per il sentiero del Fridolin.
2do giorno, domenica 3 settembre
Rifugio Brentei e Alimonta
Salita allo storico rifugio Brentei (2182mt) dove ammireremo il Crozzon di Brenta e Cima Tosa e al rifugio Alimonta. Rientro per il sentiero delle cascate alte di Vallesinella.
Guida: Gianni Pasinetti
Livello: medio
Dislivelli giornalieri: +850/-850 metri ca.
Quote altimetriche: tra i 1500 e 2500 mt di quota
Ore di cammino giornaliere: 5 ore ca.
Pranzi: al sacco
Pernottamenti: in rifugio (serve sacco lenzuolo)
Ritrovo: via Luigi Bazoli,10 - Brescia (park Centro sportivo S.Filippo)
Preferisci un altro luogo di ritrovo? - clicca qui
Partenza da Brescia: 1 settembre - ore 7.00
Rientro: 3 settembre in serata
Trasferimento: car pooling
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
1. Iscriviti solo se sei sicuro di partecipare
2. Annullare un'iscrizione crea disagi agli altri iscritti
3. In caso di disdetta meno di 2 gg prima della gita, l'intera quota sarà dovuta
4. Le gite vengono effettuate anche in caso di maltempo
Leggi il regolamento iscrizioni dettagliato >>

Quota di partecipazione:
adulti: 150 €
La quota comprende:
-
Guida Alpina
-
Dotazione di sicurezza per il gruppo: kit pronto soccorso, telefono satellitare, GPS
-
pernottamenti in rifugio con cena e colazione
quota non comprende:
-
viaggio in car pooling
-
tesseramento MilleMonti
-
eventuali impianti di risalita o taxi bus
-
pranzo al sacco
-
qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
Per partecipare alle iniziative MilleMonti è necessario tesserarsi Vedi qui come fare
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Numero massimo di partecipanti: 15
Chiusura iscrizioni: 10 agosto o a esaurimento posti
Per informazioni e iscrizioni compila il form o contatta:
Gianni Pasinetti
cell: 335-6272511