![]() |
---|
MARCHE SOTTO SOPRA
21-24 APRILE 2018
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
MARCHE SOTTO SOPRA
Organizzazione tecnica da parte di Terraluna srl
QUANDO: 21-24 aprile 2018
ZONA: Marche - Montefeltro, Furlo, Ancona
META: Marche sotto sopra
DA VEDERE:
Una vacanza di quattro giorni per scoprire alcuni dei tesori che custodiscono le Marche. Un viaggio itinerante che ci farà passare dai luoghi storici, sulle colline del Montefeltro, alla spettacolare gola del Furlo, per poi concludere col Parco del Conero e le grotte di Frasassi.
Insomma, le Marche tutto in uno, tra storia, natura, mare, montagna e luoghi ipogei.
DETTAGLI:
Sabato 21 aprile
La rocca di San Leo e il Montefeltro
San Leo è città d'arte, da sempre capitale storica del ducato di Montefeltro. La sua omonima rocca, è costruita su una cuspide di roccia che domina la cittadina e la Val Marecchia. In ambiente collinare, attorniato da dolci rilievi, il luogo è suggestivo e di grande interesse storico. Una visita alla rocca ed una breve escursione nei territori circostanti saranno il menù di questa prima giornata.
Nel pomeriggio ci trasferiremo al mare nella cittadina di Fano dove pernotteremo.
Dislivello: +200/-200 metri ca.
Ore di cammino: 2 ore ca.
Difficoltà: facile
Domenica 22 aprile
Fano e la gola del Furlo
Trasferimento in auto di circa 30 min per arrivare nella Riserva naturale della Gola del Furlo. Luogo storico dove in una grande fenditura tra pareti strapiombanti passa la antica via romana chiamata Flaminia. Ancora troviamo gallerie scavate 2000 anni fa. La gola è percorribile su itinerario pedonale per godere dello spettacolo della natura. Una escursione su sentieri immersi nella vegetazione, ci porterà sulla sommità della gola, dove un tempo era stato costruito il profilo di Mussolini. Da qui il panorama spazia dalla sottostante gola fino al mare. Serata con pernotto a Fano.
Dislivello: +600/-600 metri ca.
Ore di cammino: 5 ore ca.
Difficoltà: medio
Lunedì 23 aprile
Parco del Conero e spiagge di Sirolo
Traferimento in auto di circa 1 ora per arrivare a Sirolo, nel cuore del Parco del Conero, da dove partirà la nostra escursione a piedi che ci porterà al passo del lupo dove ammireremo dall'alto la spiaggia delle due sorelle, coi faraglioni bianchi che svettano davanti alla costa. La discesa ci porterà fino alle spiaggia dei Sassi neri, dove il meritato relax in riva al mare ci attende. I più temerari potranno fare un bagno.
Serata con pernotto in zona Sirolo.
Dislivello: +400/-400 metri ca.
Ore di cammino: 4,00 ore ca.
Difficoltà: facile
Martedì 24 aprile
Genga e le grotte di Frasassi
Giornata turistica con trasferimento in auto a Genga, dove visiteremo le grotte di Frasassi in tarda mattinata, per poi incamminarci sulla via del ritorno.
Dislivello: +/- metri ca.
Ore di cammino: 1,00 ore ca.
Difficoltà: facile
Guida: Matteo
Pranzi: al sacco
Sistemazione: 2 in hotel 3 stelle in camera doppia a Fano, 1 notte in hotel 3 stelle in camera doppia a Sirolo
Ritrovo: via Luigi Bazoli,10 - Brescia (park Centro sportivo S.Filippo)
Preferisci un altro luogo di ritrovo? - clicca qui
Partenza da Brescia: ore 7.00 il 21 aprile
Rientro: in serata 24 aprile
Trasferimento: car pooling
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
1. Iscriviti solo se sei sicuro di partecipare
2. Annullare un'iscrizione crea disagi agli altri iscritti
3. In caso di disdetta meno di 2 gg prima della gita, l'intera quota sarà dovuta
4. Le gite vengono effettuate anche in caso di maltempo
Leggi il regolamento iscrizioni dettagliato >>

Quota di partecipazione:
a partire da 360 €
La quota comprende:
-
Accompagnatore
-
sistemazione in Hotel 4 e 3 stelle in camera doppia con trattamento di prima colazione
-
Dotazione di sicurezza per il gruppo: kit pronto soccorso, telefono satellitare, GPS
quota non comprende:
-
viaggio in car pooling
-
tesseramento MilleMonti
-
pranzi al sacco
-
cene
-
ingressi a grotte Frasassi e Rocca San Leo (euro 18 + 9)
-
qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
Per partecipare alle iniziative MilleMonti è necessario tesserarsi Vedi qui come fare
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Numero massimo di partecipanti: 15
Chiusura iscrizioni: 21 marzo o a esaurimento posti
Per informazioni e iscrizioni compila il form o contatta:
Matteo Capelli
cell: 335-7617046





