ISOLE LOFOTEN (NORVEGIA)
SCIALPINISMO
2-8 MARZO 2018
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
ISOLE LOFOTEN
SCIALPINISMO
Organizzazione tecnica da parte di Terraluna srl
QUANDO: dal 2 all'8 marzo 2018
ZONA: Isole Lofoten (Norvegia)
META: Scialpinismo alle isole Lofoten
DA VEDERE:
Le isole Lofoten si trovano in Norvegia oltre il circolo polare artico e il territorio è caratterizzato da basse montagne (la più alta è Higravstinden, di 1.161 metri s.l.m.), che finiscono spesso a strapiombo sul mare. Data la latitudine, le isole Lofoten sono considerate un ottimo punto di osservazione per le aurore boreali nel periodo invernale. La popolazione vive principalmente ancora di pesca del merluzzo, che tra l'altro è anche la principale tipologia alimentare delle Isole. Sull'isola di Å c'è un museo dedicato allo stoccafisso. Il merluzzo pescato nell'arcipelago delle isole Lofoten è considerato uno dei migliori di tutta la Norvegia, l'Italia importa circa 80% dei merluzzi pescati nelle isole Lofoten e circa il 40% di tutta la Norvegia. Il comune di Røst, sito su una piccola isola nella parte sud dell'arcipelago, è gemellato con il comune italiano di Sandrigo (VI) dal 2001, con cui intrattengono rapporti non solo diplomatici ma anche culinari: lo stoccafisso delle isole Lofoten viene importato nel centro vicentino in occasione della "Festa del Baccalà", durante la quale viene proposto il piatto tipico del baccalà alla vicentina.
Clima
Il clima è caratterizzato da temperature piuttosto miti principalmente grazie alla corrente del Golfo. Pur essendo alla stessa latitudine della Groenladia, al contrario di quest’ultima le isole non sono ricoperte da ghiacci ma nel periodo estivo sono meta ideale di escursioni a piedi lungo i sentieri.
Scialpinismo
Le isole Lofoten sono ricche di montagne che ben si prestano allo sci-alpinismo. A differenza delle nostre Alpi i dislivelli sono abbastanza contenuti, ma volendo permettono di combinare più cime in una giornata.
Grazie alle particolari condizioni meteo, caratterizzate da frequenti nevicate ed alle temperature che si mantengono costanti durante l’arco della giornata, la neve rimane quasi sempre polverosa.
Programma
1° giorno – Giovedì 2 marzo 2018
Volo da Milano Malpensa ore 13:00. Scalo a Oslo e Bodo con arrivo a Svolvaer. Trasferimento con bus privato in hotel e sistemazione.
Dal 2° giorno al 6° giorno (5gg) - dal 3 al 7 marzo 2018
Giornate dedicate alle escursioni e visita ai villaggi dei pescatori. Le località di partenza delle escursioni vengono raggiunte con il pulmino noleggiato. Pernottamenti a Svolvaer in hotel con trattamento di mezza pensione.
7° giorno – Mercoledì 8 marzo 2018
Trasferimento in aeroporto a Svolvaer con bus privato. Volo alle 5:45 con scalo a Bodo e Oslo con arrivo a Milano Malpensa in serata.
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori

Quota di partecipazione a persona, minimo 8 partecipanti: €2.550,00
La quota è provvisoria e subordinata alla conferma dei giorni, dell’hotel e dei voli
La quota comprende:
-
Volo internazionale di linea Milano / Bodo a/r
-
voli interni Bodo / Svolvaer a/r
-
noleggio minibus / auto alle isole Lofoten
-
sistemazione nell’arcipelago in hotel 3 / 4 Stelle a Svolvaer con trattamento di mezza pensione
-
accompagnatore Guida Alpina dall’ Italia con minimo 8 partecipanti
-
assicurazione spese mediche e bagaglio.
La non quota comprende:
-
bevande e pranzi (solitamente al sacco)
-
carburante minibus / auto da dividere tra i partecipanti
-
mance
-
extra di carattere personale
-
tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
I servizi sono stati quotati alla data del 10/11/2017.
Per informazioni compila il form o contatta:
Andrea Pagliari
cell: 347 2451447
