![]() |
---|
SOTTO I CIELI D'IRLANDA
A PIEDI NELL'ISOLA DEL QUADRIFOGLIO
10-17 AGOSTO 2018
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
SOTTO I CIELI D'IRLANDA
Organizzazione tecnica da parte di Terraluna srl
QUANDO: 10-17 agosto 2018
ZONA: Irlanda, Dublino, Galway, Connemara, Isole Aran
META: Sotto i cieli d'Irlanda
DA VEDERE:
Il verde, le scogliere, la natura insieme alla storia di queste terre saranno il cuore di questo viaggio, dove chi cerca silenzi e colori speciali, sarà ripagato.
Galway, Connemara, Wicklow, isole Aran, Ring of Kerry e Dublino sono solo alcuni dei nomi di questa vacanza.
Non sarà un trekking “puro” o una collezione di cime, ma sarà un viaggio per escursionisti, alla scoperta di un paese e delle sue peculiarità sia durante le escursioni giornaliere, che durante i trasferimenti da una meta all’altra.
Una simbolica traversata da Ovest ad Est durante la quale avremo a disposizione Minibus e/o auto privati. Pertanto saremo liberi di apportare modifiche al programma delle singole giornate, in funzione del meteo o del gradimento delle singole mete.
DETTAGLI:
Venerdì 10 agosto
Connemara
Arrivo all’aeroporto di Knock nell'ovest dell'Isola, trasferimento in minibus privato verso Galway. Già in questa prima giornata, arrivando presto, potremo effettuare una escursione a piedi nel Parco Nazionale del Connemara tra stagni torbiere e paesaggi brulli e incontaminati (Diamond Hill – Twelve bens – Centro visitatori di Letterfrack). Dopo l’escursione lungo la strada di rientro a Galway potremo ammirare il Lough Corrib e, se le condizioni meteo lo consentiranno… fare un tuffo riposante nelle sue fredde acque!
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sabato 11 agosto
Cliff of Mohers
Escursione alle Cliff of Mohers, impressionanti scogliere a picco sull’oceano che, in un tratto di circa otto chilometri, raggiungono i 217 metri d'altezza verticale. Uno dei luoghi più famosi e visitati d’Irlanda, una delle classiche “foto da cartolina”, dove andremo a cercare qualche sentiero meno battuto, dove non arriva la maggior parte dei turisti che non vogliono camminare troppo.
Nel pomeriggio visita a Galway e cena. Rientro poi in hotel.
Domenica 12 agosto
Isole Aran
Trasferimento con il primo battello della giornata a Inis Mor, la maggiore delle tre isole Aran, dove potremo visitare il forte in pietra a picco sul mare di Dún Aonghasa (Dún Aengus), la baia delle foche. Per gli appassionati di souvenir, imperdibile la visita a un produttore dei maglioni di lana grezza famosi in tutto il mondo. Quando verso sera l’ultima nave se ne andrà portando con sé la maggior parte dei turisti, potremo goderci a pieno l’atmosfera serale dell’isola, con l’immancabile pub e la musica tradizionale.
Cena e pernottamento in splendidi miniappartamenti da 3 sul mare.
Lunedì 13 agosto
Isole Aran e trasferimento a Kenmare bay (sud ovest)
Dopo colazione una breve escursione sull’isola, alla ricerca della “chiesetta più piccola del mondo”, per essere pronti al molo per il traghetto delle 12.00. Nel pomeriggio trasferimento a Kenmare, nel sud-ovest dell'isola. Lungo l'itinerario di circa 3 ore faremo soste per ammirare le bellezze dell'isola verde. Sera in BB a Kenmare.
Martedì 14 agosto
Killarney National Park
Nella contea di Kerry, si estende una distesa di aspre regioni montuose come i McGillycuddy's Reeks, la catena montuosa più alta in Irlanda che raggiunge un'altezza di oltre 1000 metri. Ai piedi di queste montagne si annidano i famosi laghi di Killarney. Qui, si trova il Killarney National Park. La combinazione caratteristica di montagne, laghi, boschi e cascate sotto cieli sempre mutevoli conferisce alla zona una speciale bellezza paesaggistica.
Sera in BB a KenMare.
Mercoledì 15 agosto
Cork e Dublino
Trasferimento dal sud est dell'isola fino a Dublino, lungo il tragitto non mancheranno interessanti soste per la visita di Cork e altre bellezze irlandesi. Sera in Hotel a Dublino.
Giovedì 16 agosto
Wicklow Mountains
Breve escursione nelle Wicklow Mountains, nella zona del Sally Gap, per avere il pomeriggio a disposizione per la visita di Dublino, dove potremo gustarci un aperitivo a St. James Gate, sorseggiando la famosissima birra scura all’ultimo piano del Museo Guinness. Sera in Hotel a Dublino.
Venerdì 17 agosto
Dublino
A seconda delle condizioni meteo, potremo programmare una breve escursione nei dintorni di Dublino (Laghi di Blessington – Drogheda – Howt, villaggio pescatori pieno di foche) oppure proseguire con la visita della capitale irlandese. Trasferimento nel pomeriggio all’aeroporto di Dublino.
Rientro a Bergamo in serata.
Guida: Andrea Ravarini
INFORMAZIONI UTILI:
RITROVO
Direttamente in aeroporto a Bergamo o a Brescia, da dove verrà organizzato tranfert privato per aeroporto
VOLO
ANDATA venerdì 10/08/2018
Partenza da Bergamo (Volo Ryanair) 6:55. Arrivo a Dublino alle ore 8:35
RITORNO Venerdì 17/08/2018
Partenza da Dublino ore 18:00. Arrivo a Bergamo previsto per le ore 21:30.
Inclusi nella quota: bagaglio a mano, bagaglio da stiva, preassegnazione posti, imbarco prioritario, emissione carta imbarco.
ALLOGGI
N.2 notti in hotel 3* in zona a Galway, con sistemazione in camera doppia e trattamento comprensivo di prima colazione.
N.1 notte in mini appartamenti a Inis Mòr (Isole Aran), con sistemazione in camera tripla
N.2 notti in Bb a Kenmare, con sistemazione in camera doppia e trattamento comprensivo di e prima colazione
N.2 notti in hotel a Dublino, con sistemazione in camera doppia e prima colazione
Documenti necessari: carta identità valida per l'espatrio
Valuta: Euro
Fuso orario: UTC+0 - Ora di Greenwich (1h in meno dell’Italia). È in uso l’ora legale.
Elettricità: La corrente elettrica è 220V/50Hz. Le prese elettriche usate sono il tipo C e il tipo F, di uso comune anche in Italia.
Temperature: tra i 10 e 22 gradi

Quota di partecipazione:
a partire da 1590 €
La quota comprende:
-
volo Bergamo-Knock, con bagaglio in stiva
-
Accompagnatore dall'Italia
-
Pulmino privato per gli spostamenti (carburante e pedaggi compresi)
-
sistemazione in Hotel e BB in camera doppie e triple con trattamento di prima colazione (esculse Isole Aran dove sarà solo pernotto)
-
Dotazione di sicurezza per il gruppo: kit pronto soccorso, telefono satellitare, GPS
-
volo Dublino-Bergamo con bagaglio in stiva
quota non comprende:
-
pranzi al sacco
-
cene
-
biglietti ingressi a parchi, musei e altro
-
tesseramento MilleMonti
-
qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
Per partecipare alle iniziative MilleMonti è necessario tesserarsi Vedi qui come fare
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Numero massimo di partecipanti: 16
Chiusura iscrizioni: 15 maggio o a esaurimento posti
Per informazioni e iscrizioni compila il form o contatta:
Matteo Capelli
cell: 335-7617046



Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
1. Iscriviti solo se sei sicuro di partecipare
2. Annullare un'iscrizione crea disagi agli altri iscritti
3. In caso di disdetta meno di 2 gg prima della gita, l'intera quota sarà dovuta
4. Le gite vengono effettuate anche in caso di maltempo
Leggi il regolamento iscrizioni dettagliato >>