![]() |
---|
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
FESTIVAL FRANCIACORTA
16 e 17 SETTEMBRE 2017
A piedi lungo la Strada del Franciacorta
Quattro itinerari guidati a piedi in Franciacorta tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in Cantine per visite guidate e degustazioni.
Sabato 16 settembre
1) Tra le Torbiere e Borgonato: escursione e Cantina
Camminata per antichi borghi e filari, da Borgonato ai confini con le Torbiere d’Iseo, tra filari e belle vedute sul Lago d’Iseo e le sue montagne. Possibilità di effettuare l’escursione anche con la tecnica del Nordic Walking con istruttore qualificato della scuola certificata MilleMonti. Bastoncini specifici a disposizione gratuitamente.
Luogo di ritrovo: stazione ferroviaria di Provaglio d’Iseo - Timoline
Ore di cammino: 2 Km: 6 Orario partenza: 14.00 Indicato per: Famiglie
Visita e degustazione in Cantina
Numero di partecipanti per ogni gruppo: min 8 - max 20
Prenotazione obbligatoria. Costo € 22,00 per persona, comprensivo di visita con degustazione in cantina. Per bambini e ragazzi accompagnati la partecipazione è gratuita. Si consiglia abbigliamento da escursione.
Informazioni e prenotazioni: 338 9013003
2) Escursione notturna con spuntino e brindisi alla Madonna del Corno
Camminata panoramica. Affascinante camminata per i sentieri e mulattiere della Franciacorta e degustazione di vini Franciacorta. Dalla panoramica Madonna del Corno, con vista sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, assaporeremo il tramonto con uno spuntino rustico e un brindisi con Franciacorta! Rientro in tarda serata.
Luogo di ritrovo: stazione ferroviaria di Provaglio d’Iseo - Timoline
Ore di cammino: 3 Km: 8 Orario di partenza: 17.00 Indicato per: Adulti
Numero di partecipanti per ogni gruppo: min 8 - max 20
Prenotazione obbligatoria. Costo € 30,00 per persona, comprensivo di degustazione vini Franciacorta e spuntino rustico.
Bambini e ragazzi €5. Escursione su sentieri in collina. Richiesti abbigliamento da escursione e pila per il ritorno. Ritrovo almeno 15 minuti prima della partenza.
Informazioni e prenotazioni: 338 9013003
Domenica 17 settembre
3) Calino di Cazzago SM: escursione, Nordic Walking e cantina
Camminata tra dolci colline e filari. Dal centro storico di Calino per scoprire le colline circostanti. Possibilità di effettuare l’escursione anche con la tecnica del Nordic Walking con istruttore qualificato della scuola certificata MilleMonti. Bastoncini specifici a disposizione gratuitamente.
Luogo di ritrovo: Piazza Cardinale Lodovico Calini, Calino di Cazzago San Martino
Ore di cammino: 2,5 Km: 7 Orario partenza: 9.30 Indicato per: Famiglie
Visita e degustazione in Cantina
Numero di partecipanti per ogni gruppo: min 8 - max 20
Prenotazione obbligatoria. Costo € 22,00 per persona, comprensivo di visita con degustazione in cantina. Per bambini e ragazzi accompagnati la partecipazione è gratuita. Si consiglia abbigliamento da escursione.
Informazioni e prenotazioni: 338 9013003
4) Gussago: escursione, cantina e merenda in vigneto
Camminata in collina. L’itinerario si svilupperà tra l’abitato di Gussago e il Santuario della Stella con visita in cantina in cui si potrà degustare il Franciacorta! A seguire, merenda in vigneto.
Luogo di ritrovo: Municipio di Gussago
Ore di cammino: 2,5 Km: 7 Orari partenza: 14.00 Indicato per: Famiglie
Visita e degustazione in Cantina
Numero di partecipanti per ogni gruppo: min 8 - max 20
Prenotazione obbligatoria. Costo € 25,00 per persona, comprensivo di visita con degustazione in cantina e merenda.
Bambini e ragazzi €5. Si consiglia abbigliamento da escursione.
Informazioni e prenotazioni: 338 9013003

Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
