![]() |
---|
FERRATA GERARDO SEGA
MONTE BALDO
23 SETTEMBRE 2018
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
FERRATA GERARDO SEGA
MONTE BALDO
QUANDO: domenica 23 settembre 2018
ZONA: Monte Baldo
META: Ferrata Gerardo Sega
DA VEDERE: Ferrata che lascia senza fiato! All’uscita del sentiero di avvicinamento, in mezzo al bosco, appare improvvisamente l’alta parete del Monte Coalàz, che risaliremo grazie alla via ferrata che corre tra cenge e incredibili scorci panoramici. La via del rientro si sviluppa in mezzo a meravigliosi boschi passando per malghe e rifugi e dalla chiesetta dedicata alla Madonna della Neve fino a ritrovarci alla cascata Preafessa e al nostro punto di partenza.
DETTAGLIO:
Il sentiero attrezzato si sviluppa lungo la sponda orientale del lago d'Idro e collega il molo del battello di Vesta a quello di Baitoni. L'itinerario scende quasi al livello del lago, grazie a funi d'acciaio a cui ci si assicura e staffe di metallo, dove ci sono dei passaggi verticali. La parte più suggestiva è quella dove si sfiora il lago con un traverso sulle rocce.
Guida Alpina: Claudio Migliorini
Dislivello: +950/-950 metri ca. di cui +300 di sola ferrata
Ore totali: 6 ore c.a.
Ore ferrata: 2 ore 30 min circa
Impegno: ferrata lunga di medio impegno, con alcuni tratti verticali
Ritrovo: via Luigi Bazoli,10 - Brescia (park Centro sportivo S.Filippo)
Preferisci un altro luogo di ritrovo? - clicca qui
Partenza da Brescia: ore 7.00
Rientro: nel pomeriggio
Trasferimenti: car pooling
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
1. Iscriviti solo se sei sicuro di partecipare
2. Annullare un'iscrizione crea disagi agli altri iscritti
3. In caso di disdetta meno di 2 gg prima della gita, l'intera quota sarà dovuta
4. Le gite vengono effettuate anche in caso di maltempo
Leggi il regolamento iscrizioni dettagliato >>
Quota di partecipazione:
a persona: 65 €
La quota comprende:
-
Guida alpina
-
materiale per la ferrata (casco, imbraco, kit da ferrata)
La quota non comprende:
-
spese di viaggio
-
qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
Per partecipare alle iniziative MilleMonti è necessario tesserarsi all'associazione sportiva dilettantistica 1000 Monti.
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
Numero massimo di partecipanti: 8
Chiusura iscrizioni: 17 settembre o ad esaurimento posti
Per informazioni e iscrizioni compila il form o contatta:
Andrea Pagliari
cell: 347 2451447
