![]() |
---|
CICLOTURISMO
DA PASSAU A VIENNA
CICLABILE DEL DANUBIO
22-29 GIUGNO 2019
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
CICLABILE DEL DANUBIO
PASSAU - VIENNA
QUANDO: 22-29 giugno 2019
ZONA: Germania - Austria
META: Ciclabile del Danubio, da Passau a Vienna
DA VEDERE:
La libertà di pedalare leggeri, grazie al trasporto bagagli, e di visitare con una guida MilleMonti uno dei luoghi più belli per gli amanti della bicicletta!
Una splendida ciclabile immersa nel verde, attraversando due stati (Germania e Austria) seguendo il percorso del fiume Danubio. Percorso praticamente pianeggiante e ben organizzato, perchè oramai è meta di turisti "attivi" da tutta Europa.
DETTAGLI VIAGGIO:
22 giugno - Passau
Partenza da Brescia con minibus privato e arrivo a Passau nel primo pomeriggio con visita della città. Possibilità di ritrovo direttamente a Passau o altro luogo da concordare. Passau è la città dei Tre Fiumi, così chiamata perché situata alla confluenza di Inn, Ilz e Danubio, merita una visita per entrare nel clima della vacanza.
23 giugno - Passau – Schlögen (43 km)
Ritirate le bici e consegnati i bagagli si parte da Passau, si varca subito il confine con l'Austria e transitiamo per Engelhartszell, dominata dall'abbazia cistercense oggi unico convento trappista dell’Austria. A Schlögen troviamo uno dei tratti più belli del Danubio, che qui disegna una splendida ansa. Visita della Cittadina.
24 giugno - Schlögen – Linz (59 km)
L'itinerario del terzo giorno passa per Aschach, Eferding, città dei Nibelunghi con il castello di Stahrenberg. Un'alternanza di paesaggi fino a Wilhering, dove spicca il monastero cistercense. Meta della giornata è Linz. Una visitata al centro storico è d'obbligo. Luoghi di spicco della città sono la piazza principale, tra le più grandi d’Europa, la Martinkirche, la chiesa più antica d’Austria. Una visita alla casa dove Mozart compose la Linzer Symphonie.
25 giugno - Linz – Grein (59 km)
Si devia dalla ciclabile del Danubio per visitare la splendida abbazia agostiniana di St Florian, vero gioiello del barocco austriaco. Si prosegue poi per Enns, con il castello Ennsegg e i grandi palazzi rinascimentali. In alternativa si potrà percorrere la sponda Nord verso il memoriale del Lager di Mauthausen, luogo emblematico dell’Olocausto, per poi attraversare Mitterkirchen con il suo interessante museo all’aperto. Giungerete infine a Grein, caratteristica località di villeggiatura.
26 giugno - Grein – Spitz\Weissenkirken (69 km)
Ripartiti in sella da Grein si arriva alla Strudengau, la gola del Danubio temuta un tempo dai naviganti per i suoi pericolosi vortici. Il panorama vario ed entusiasmante cambia poi repentinamente. Si giunge quindi a Spitz.
27 giugno - Spitz\Weissenkirken - Tulln (53 km)
Siamo già al quinto giorno in sella. Percorriamo la Wachau, regione affascinante dove troviamo colline coltivate a vite e piccoli borghi storici. Una sosta per un "winetasting" è d'obbligo! Transitiamo per paese di Dürnstein, col suo castello. Giunti a Tulln, il meritato riposo ci aspetta.
28 giugno- Tulln – Vienna (35 km)
Terminata la valle del Wachau entriamo nell'ampia pianura fino a Tulln. Proseguendo verso la capitale, si attraversa Klosterneuburg con il suo complesso abbaziale. Infine si giunge a Vienna.
29 giugno - Vienna
In mattinata visita alla città poi rientro in treno a Passau e da qui rientro in Italia con minibus privato.
INFO UTILI SULLA CICLABILE DEL DANUBIO
Ci sono:
- ottime piste ciclabili ben attrezzate,
- completamente pianeggiante,
- perfetta segnaletica,
Itinerario:
Percorribile su entrambe le rive del Danubio.
Il passaggio da una riva all’altra è possibile con:
- ponti,
- centrali elettriche
- traghetti di legno che possono portare persone e biciclette. Bagaglio:
- in bicicletta si viaggerà col solo necessario per la giornata
- il bagaglio viene trasportato e fatto trovare alla tappa successiva
Guida: Andrea Pagliari
Impegno: medio
Ritrovo e partenza da Brescia: 22 giugno, ore 7, c\o Centro sportivo San Filippo, via Luigi Bazoli, 10
Per chi vuole affrontare il viaggio in autonomia è possibile ritrovarsi direttamente a Passau nel pomeriggio.
Rientro: 29 giugno in serata
Sistemazione: Hotel a 3 stelle, in camere doppie con trattamento 1\2 pensione.
Servizio nolo e trasporto bici: verrà effettuato il nolo, trasporto bici e trasporto bagagli da una società locale.
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori
