![]() |
---|
CAMPO ESTIVO "NATURA CAMP"
DAL 4 AL 8 SETTEMBRE 2017
JUNIOR CAMP
MILLEMONTI PER I PIU' PICCOLI
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
JUNIOR CAMP MILLEMONTI
CAMPO ESTIVO NATURA CAMP
(Iseo e Franciacorta)
per i ragazzi dai 8 a 12 anni
QUANDO: da lunedì 4 a venerdì 8 settembre 2017
ORARIO: dalle 8.30 alle 16.30
ZONA: Iseo e dintorni
META: Campo estivo Natura Camp
Millemonti propone un'emozionante esperienza per i più piccoli (dai 8 a 12 anni) tutti i giorni per scoprire e giocare insieme immersi nella natura. Accompagnati da guide professioniste che organizzeranno le attività e garantiranno la sicurezza dei vostri piccoli.
Filosofia dei nostri Camp...
Il Camp Estivo proposto vuole avvicinare i ragazzi alle attività outdoor, cercando di trasmettere conoscenze di base sull’ambiente circostante (botanica, zoologia, geologia, meteorologia, ecc.) in modo piacevole e divertente, non tramite lezioni frontali ma direttamente sul campo tramite un’esperienza diretta ricca di stimoli. Nel corso della giornata verrà lasciato grande spazio alle attività di gioco.
I ragazzi impareranno ad apprezzare un bosco, a scoprire le tracce lasciate dagli animali, ad orientarsi, ma scopriranno anche la bellezza di condividere l’esperienza con gli altri. Saranno stimolati in diverse situazioni ad essere indipendenti, prendendo parte attiva alla gestione delle attività, all’organizzazione del pranzo e alla preparazione dell’itinerario, sempre sotto la supervisione di accompagnatori qualificati.
L'esperienza del Camp vuole condurre i ragazzi ad apprezzare le attività all'aria aperta anche a pochi metri fuori da casa, a capire le potenzialità dell'ambiente naturale e pertanto a rispettarlo!
DETTAGLI PROGRAMMA:
Lunedì 4: Predore e il Corno Buco..un bagno al lido Nettuno
Ritrovo all'imbarcadero di Iseo alla volta di Predore
Salita verso il Corno Buco e rientro presso parco Nettuno a Sarnico. Pranzo, bagno e attività sportive.
Rientro al porto di Iseo.
Martedì 5: Il sentiero delle cascate di Monticelli
Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli di Iseo.
Trasferimento a Monticelli Brusati.
Sentiero delle Cascate, pranzo al sacco e rientro ad Iseo per le 16.30 circa.
Mercoledì 6: Alla scoperta del monte Maddalena
Ritrovo alla stazione di Iseo alle 8.15.
Sentiero delle Pozze sul monte Maddalena e pranzo nel bosco.
Rientro alla stazione di Iseo alle 16.31.
Giovedì 7: Punta dell'Orto, escursione nei boschi di Iseo
Partenza da località Navezze, sopra Iseo.
In cammino fino alla panoramica Punta dell'Orto, arrivando a 1000mt di quota.
Attività sugli alberi e il ciclo dell'acqua.
Rientro ad Iseo per le 16.30
Venerdì 8: Ome, alla scoperta dell'antico maglio e Orienteering
Trasferimento ad Ome (BS) presso il Borgo del Maglio
Visita al maglio e lavorazione dei coltelli.
Attività di orientamento (bussola, punti cardinali, mappe)
Pranzo al sacco e gara di orientamento (Orienteering)
Dalle 17 aspettiamo i genitori per un aperitivo presso l'agriturismo "Al Roclo" e chiusura delle attività.
Orario: da lunedì 4 a venerdì 8 settembre, dalle 8:30 alle 16:30
Ritrovi giornalieri: alle 8:30 nelle località indicate giornalmente.
Su richiesta partenza da altri punti di ritrovo e accoglienza anticipata dei bambini.
Zona coinvolta: dintorni del Lago di Iseo, Brescia e Franciacorta
Età partecipanti: dai 8 ai 12 anni
N. Partecipanti: minimo 8, massimo 28
N. Accompagnatori: 1, 2 o 3 a seconda del n. di iscritti raggiunto
Attrezzatura e abbigliamento: scarpe da trekking, zainetto, borraccia, k-way, un ricambio, eventuale libretto per appunti, bussola, lente.
Maltempo: l'annullamento del programma giornaliero avviene solo nel caso in cui, a giudizio degli organizzatori venissero meno le condizioni di sicurezza. Lo svolgimento delle attività anche in caso di maltempo consentirà ai ragazzi di imparare ad apprezzare le attività outdoor in ogni occasione e a capire come comportarsi in condizioni meteorologiche sfavorevoli. Nel caso verranno fornite indicazioni sull’abbigliamento e sull’equipaggiamento più adatto.

Quota di partecipazione:
5 gg dal lunedì al venerdì: 130 €
singola giornata: 30 €
(riduzioni di prezzo per fratelli)
tessera MilleMonti: 5 €
La quota comprende:
-
Accompagnatore di media Montagna (guida professionista)
-
pranzi al sacco
-
merende
-
attrezzatura per le attività didattiche
-
biglietti treno\bus\traghetti per spostamenti
quota non comprende:
-
qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
-
tesseramento Asd MilleMonti (è richiesto certificato medico di buona salute)
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Iscrizioni: entro il 1 settembre 2017 o a esaurimento posti.
Pagamento anticipato mediante bonifico
Per informazioni e iscrizioni compila il form o contatta:
mail:
Davide 331.6659134
Andrea 339.8191188
Per richiedere informazioni sulla proposta scrivi nel form qui sotto!
*campi obbligatori


