![]() |
---|
TOSCANA,
CAPODANNO TRA TERRA E MARE
30 DICEMBRE 2019 - 1 GENNAIO 2020
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE
TOSCANA, CAPODANNO TRA TERRA E MARE
QUANDO: 30 dicembre 2019 - 1 gennaio 2020
ZONA: Toscana
META: Capodanno in spiaggia
DA VEDERE:
Capodanno tra terra e mare: Argentario, il promontorio più alto della costa toscana, che fu un’antica isola calcarea, oggi collegata alla terraferma con la Laguna di Orbetello, una delle aree umide più importanti d’Italia. Qui scopriremo tesori naturalistici che anche d’inverno regalano bellezze incredibili, per festeggiare l’inizio del nuovo anno con gli occhi pieni di verde e blu, colori che solo questi luoghi possono regalare d’inverno!
Lunedì 30 dicembre 2019 – Golfo di Baratti
Spezziamo il viaggio d’andata lungo uno dei luoghi più interessanti della costa toscana, quello del Golfo di Baratti. Escursione che parte dalla medesima località per salire fino a Populonia, l'unica città etrusca sorta lungo la costa, antico abitato che si trova in posizione dominante sul mare. L’itinerario è un imperdibile percorso che unisce natura e storia, macchia mediterranea e resti etruschi, panorami e scorci della nostra storia.
Impegno: facile
Dislivello: +350/-350 metri ca.
Ore di cammino: 4
Martedì 31 dicembre 2019 – Monte Argentario
Ultimo giorno dell’anno dedicato ad abbracciare letteralmente il Monte Argentario, lungo un classico itinerario che, tra aree rurali e macchia mediterranea, da Porto Santo Stefano giunge a Torre Capodomo (330 m), considerata una delle più belle scogliere sul mare in Italia, dove si può godere di una vista mozzafiato sul mare a 360°, con l’Isola del Giglio e Giannutri che spezzano l’infinito blu del mare.
Impegno: media
Dislivello: +600/-600 metri ca.
Ore di cammino: 5
Mercoledì 1° gennaio 2020 – Laguna di Orbetello
Meravigliosa passeggiata a stretto contatto con il mare per inaugurare il primo giorno del 2020! Alla scoperta del Tombolo di Feniglia, riserva naturale dal 1971, che collega la collina di Ansedonia a oriente e il Monte Argentario a occidente. Si tratta di una lunghissima duna di sabbia sovrastata da una fitta pineta ricca di daini, caprioli e tanti altri animali, attraversata da una strada sterrata costruita tra il 1928 e il 1940, percorribile unicamente a piedi e in bicicletta.
Impegno: facile
Dislivello: +0/-0 metri ca.
Ore di cammino: 3,5
Partenza da Brescia: Lunedì 30 dicembre, ore 07:30
Rientro: tardo pomeriggio di mercoledì 1 gennaio
Sistemazione: Hotel 4* con trattamento notte e colazione
Pranzi: al sacco
Cene: libere in ristorante/trattoria
Trasferimenti: MilleMonti bus + car pooling

Quota individuale di partecipazione:
Tesserati MilleMonti: 300 €
Non tesserati MilleMonti: 330 €
La quota comprende:
-
2 notti in HOTEL 4* a Orbetello con colazione;
-
Organizzazione tecnica;
-
Guida MilleMonti.
La quota non comprende:
-
Pranzi al sacco e cene;
-
Cenone di San Silvestro;
-
polizza annullamento facoltativa;
-
tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
-
assicurazione RC verso terzi
-
assicurazione infortuni
-
validità 365gg anche per attività autonome!
-
convenzioni e sconti presso i nostri partner
Numero massimo partecipanti: 15
Chiusura adesioni: fino ad esaurimento posti
Per informazioni compila il form o contatta:
Cristian Ardenghi
cell: 333 7513547
Per iscriverti ad una delle nostre gite compila il modulo sottostante
*campi obbligatori